Un amore autentico tra i paesaggi sospesi dell’Alto Adige
C’è qualcosa di potente nei matrimoni intimi. Hanno un’energia raccolta, fatta di gesti veri e parole sussurrate. Quello di Andrea e Matteo è stato così: un giorno sincero, raffinato ed emozionante, celebrato tra Laives, i panorami di Castelvecchio e il Lago di Caldaro.
Come fotografo di matrimonio in Alto Adige, amo quando una coppia sceglie di vivere il proprio giorno con consapevolezza, circondata solo dalle persone più care. Andrea e Matteo hanno costruito un matrimonio che li rappresenta in ogni dettaglio.
Guarda qui l’intero matrimonio!

La cerimonia nel cuore di Laives
Il percorso è iniziato con la cerimonia civile nel Comune di Laives, in un’atmosfera raccolta, sobria, piena di sguardi complici e mani intrecciate. Non c’era niente di superfluo: solo il cuore, la voce spezzata dall’emozione e l’eco delle parole più importanti.

Un abito da sogno e un completo fuori dagli schemi
La sartoria su misura di Jewelie Couture ha firmato l’abito di Andrea: un vestito da sposa fiabesco, fluido e romantico, che si muoveva come seta al vento. Ogni dettaglio era curato, pensato per esaltare la sua personalità elegante ma autentica.
Accanto a lei, Matteo ha sorpreso tutti con un completo verde scuro, moderno e profondo, in perfetto dialogo con la natura che avrebbe fatto da cornice al loro shooting di coppia.

Il servizio fotografico tra bosco e viste sul Lago di Caldaro
Per le foto di coppia ci siamo allontanati dal centro abitato e immersi nel verde sopra Castelvecchio, tra sentieri e scorci che sembravano sospesi nel tempo. Qui, tra la quiete del bosco e i panorami aperti sulle vigne e sul Lago di Caldaro, abbiamo costruito uno storytelling visivo fatto di carezze, sorrisi silenziosi e luce dorata.
Ogni scatto ha cercato l’intimità prima dell’estetica, perché l’autenticità – quando esiste davvero – è già perfetta così com’è.

Il ricevimento al Tannhof: accoglienza e poesia
Il Tannhof a Pianizza di Sopra è stata la cornice del ricevimento: una location discreta ma panoramica, con una terrazza affacciata sul Lago di Caldaro e un’ospitalità genuina. Candele, legno, luci calde e dettagli curati hanno trasformato il tramonto in poesia.
Lì ho fotografato i brindisi, le lacrime di gioia, le risate vere. Ogni matrimonio ha una sua colonna sonora. Quella di Andrea e Matteo? Era fatta di parole gentili, bicchieri che tintinnano e una vista che lasciava senza fiato.

Il mio approccio alla fotografia di matrimonio tra le Dolomiti
Essere fotografo di matrimonio a Caldaro e in Alto Adige significa conoscere non solo le location, ma anche i tempi della luce, i silenzi del bosco, il vento che cambia colore alle foglie.
Per ogni coppia creo un racconto unico, senza copioni. Non cerco pose, cerco gesti veri. E li unisco a uno sguardo artistico e narrativo che dà vita a immagini profonde, senza tempo.

Sogni un matrimonio a Caldaro o sulle Dolomiti?
Se anche tu desideri un matrimonio raccolto, elegante, intimo… e vuoi affidare i tuoi ricordi a chi conosce questi luoghi come casa, scrivimi. Ti guiderò nella scelta delle location, degli orari migliori per la luce, dei tempi giusti per vivere e per fotografare.
